VILLA FERRAIA

Prezzo su richiesta

Immergiti nell'aria, nella lingua, nella natura, nella cultura, nel piacere, nel cielo, nel cibo, nel vino, nell'architettura e nella musica toscana.
Per tutti quelli che, anche se ci sono già stati, vogliono andare più in profondità.

In breve

Sistemazione: camere. Posti letto: 28 - appartamenti Posti letto: 14 -Trattamento offerto: pernottamento e colazione 

L'agriturismo

Respirare la vera Toscana, arricchirsi emotivamente e spiritualmente. Villa Ferraia nasce per celebrare il rapporto uomo-natura in una prospettiva di otium, nell’accezione conosciuta nell’antica Roma.

"Otium non inteso come inattività, ma come attività che nutre l'anima"

La nostra idea, nel 1985, è stata creare un luogo di bellezza sublime, in cui far confluire la parte più profonda delle proprie passioni. Da quel giorno lavoriamo per coinvolgere i nostri ospiti nelle molteplicità spesso nascoste, del nostro mondo.
Un Borgo esistente già nel 1204, quando si sottomise alla Repubblica di Siena. Un territorio speciale, a sud di Siena, immerso nella più spettacolare diversità paesaggistica e biologica, circondato da valli e colline boscose, che offre paesaggi ed emozioni intense.
Ideale per esplorare la Toscana da una prospettiva inconsueta e riservata, è perfetta per amici in vacanza, riunioni familiari o matrimoni, riunioni di astrofili, sessioni di yoga o gruppi incentive, per manager che hanno bisogno di ricaricarsi, team building, piccoli meeting o eventi originali.

L'alloggio

Villa Ferraia è un piccolo borgo di tre edifici adiacenti, dove sono collocate le camere. Spesso introdotte da accoglienti salotti, qui ci si ritrova davanti al camino seduti su comodi divani per leggere, ascoltare musica o degustare un buon vino toscano.
Per gli ospiti dell'antica dimora, interni di buon gusto e rispetto dei materiali: cotto, travi in legno, ferro battuto, grande cura negli accostamenti cromatici. Le 14 camere della villa offrono fino a 28 posti letto, sono ampie (15-20mq.), luminose e arredate con mobilio d'epoca.
Castello di Tocchi è un borgo medievale del 1100. Benché pesantemente coinvolto nelle guerre tra senesi e fiorentini ha mantenuto inalterato il suo antico fascino che si ritrova nella cinta muraria e nello splendido arco di ingresso. Intorno al borgo la vista si perde tra boschi di castagni, sughere, lecci e colline dominate dalla vetta del monte Amiata. Una vacanza al Castello di Tocchi significa avere un punto di riferimento nelle verdi colline toscane, un appartamento tranquillo dove passare la serata in assoluto relax e la giornata percorrendo i moltissimi sentieri che si sviluppano attraverso il bosco, sugli antichi tracciati delle strade medievali che collegavano il contado senese al mare, o partecipando a varie attività da concordare con il nostro staff. Gli ospiti della struttura potranno infatti essere accompagnati in giornate di visita guidate nelle città scelte, alla scoperta delle aziende locali e di prodotti tipici, seguire i corsi di cucina nel salone comune al centro del borgo o fare percorsi a cavallo (per esperti). La creazione dei programmi è basata su un minimo di 6 partecipanti. La particolare posizione consente una visita alle vicine città artistiche quali Siena, Firenze, Montalcino o a San Galgano ma anche una gita al mare, che dista 40 km.
Gli appartamenti del borgo medievale sono stati ristrutturati nel rispetto della loro storia, mantenendone i muri in pietra. Tutti gli appartamenti sono arredati con gusto e, come si richiede ad un ambiente confortevole, completi di cucina, bagni con doccia e phon, sale comode con caminetti per serate intime o in compagnia.
Al Castello di Tocchi potrete godervi un soggiorno tranquillo, avendo la possibilità di vivere la città o il mare solo quando ne avrete voglia.

Attività e dintorni

Villa Ferraia offre in ogni stagione la possibilità di dedicarsi al proprio benessere, offrendo un ventaglio di attività diverse.
Una stessa attività può anche offrire sensazioni molto diverse, in base alla stagione. Una galoppata in un tiepido e fiorito prato primaverile è un’esperienza completamente diversa da una placida passeggiata fra i colli per ammirare il foliage autunnale, o durante un fresco e silenzioso pomeriggio invernale, che prelude ad un bicchiere di vino davanti a un camino acceso. In ogni stagione possiamo offrire ai nostri ospiti atmosfere ed esperienze che rinfrancano il fisico, come trekking e cavalcate, o stimolano il godimento dei sensi, come le degustazioni e il relax, o nutrono l’intelletto, come escursioni artistiche o culturali, corsi di cucina o di lingua, o più semplicemente godersi il proprio tempo intimo per leggere, giocare, filosofeggiare, scambiarsi sogni e idee. Per scoprire cosa questo luogo può offrire, qui puoi cercare le attività che rispecchiano i tuoi interessi e le tue passioni in relazione al periodo in cui desideri venire a trovarci.

Prodotti

Oltre che un luogo utile a produrre cibo buono e genuino da servire sulla tavola dei nostri ospiti, l’orto è l’occasione di elevarsi al di sopra del prodotto per riscoprire l’attività che ci ricollega alla primordialità delle cose.
La terra ritorna ad interpretare il suo ruolo di madre ed a noi, come suoi figli, è concesso di godere dei suoi frutti ed i loro sapori, lasciandoci alle spalle qualsiasi formalità che ci possa distrarre da quel piacere. Il padrone di casa seleziona e impianta varietà vegetali autoctone, sopravvissute alla standardizzazione dei mercati.
Ci sono specie antiche come il pomodoro giallo, la quasi estinta carota bastoncello, lo zucchino giallo e frutti generosi nel gusto quali la mela “ciucca”, la pera “briaca”, la “pesca saturnina”, la mela casolana. Libero da sostanze chimiche e da pratiche culturali che lo possano stravolgere, il nostro orto biologico è gioia ed affanno dell'uomo, mitigata da una serra che ci permette di prolungare questo privilegio anche nei mesi invernali. Terra come antitesi ed armonia con il cielo. E noi insieme a voi, impenitenti fruitori di questo splendido connubio

Servizi

  • Agricoltura biologicaAgricoltura biologica
  • Attività ricreativeAttività ricreative
  • BicicletteBiciclette
  • Cani ammessiCani ammessi
  • CavalliCavalli
  • Corsi di cucinaCorsi di cucina
  • Degustazione e vendita prodottiDegustazione e vendita prodotti
  • EventiEventi
  • PiscinaPiscina
  • Prima colazionePrima colazione
  • WiFi freeWiFi free

Prezzi e alloggi

 da...

Prezzo a persona per notte

a richiesta €

 

 

Contatta la struttura

Read the privacy policy and accept it to continue.

 

VAI AL SITO WEB

Dove siamo

  • Cartina:
  • Agricampeggio / Agricamping: No
  • Attività ricreative / Recreation:
  • Biciclette / Bicycles:
  • Biologico / Biologic:
  • Cani ammessi / Pets allowed:
  • Cavalli / Horses:
  • Corsi di cucina / Cooking courses:
  • Degustazione e vendita prodotti / Tasting and sale of products:
  • Eventi / Events:
  • Fattoria didattica / Educational farm: No
  • Giochi per bambini / Games for children: No
  • Ospitalità per disabili / Hospitality for the disabled: No
  • Piscina / Pool:
  • Prima colazione / Breakfast:
  • Ristorazione / Restaurant: No
  • Terme / Spa: No
  • Via Francigena: No
  • WiFi Free:
  • Indirizzo per mappa: https://g.page/villaferraia?share
  • E-mail per form: info@agrituristsiena.com

contatti-icon

Contatti

AGRITURIST Sezione Provinciale di Siena
Via Massetana Romana, 50/A - 53100 Siena
Tel.+39 0577 533202
Fax +39 0577 627037
Email: info@agrituristsiena.com
CF 92010100524
www.facebook.com/agriturist.siena

Privacy PolicyCookie Policy

documenti-icon

 Documenti e modulistica 

per i soci Agriturist

 

HAI UN AGRITURISMO?